Guida per evitare falsi e truffe quando si acquistano lingotti d’oro da investimento
In un mercato sempre più competitivo, saper riconoscere un lingotto d’oro autentico è fondamentale per proteggere il proprio investimento. Questa guida vi fornirà gli strumenti necessari per identificare lingotti d’oro certificati ed evitare costose truffe.
Caratteristiche di un lingotto d’oro autentico
Il marchio del produttore
Tutti i lingotti d’oro legittimi presentano il marchio del produttore chiaramente impresso. Questo marchio identifica la raffineria che ha prodotto il lingotto e rappresenta la prima garanzia di autenticità.
Il titolo dell’oro
Un lingotto autentico riporta sempre il titolo dell’oro, solitamente espresso in millesimi (ad esempio, 999.9 per oro puro al 99,99%). Questa indicazione deve essere chiara e precisa, e non deve mostrare segni di manomissione.
Peso preciso
Il peso di un lingotto autentico corrisponde esattamente a quello dichiarato, con tolleranze minime. I lingotti sono disponibili in vari formati, dai più piccoli da 1 grammo fino a quelli da 1 kg o più per gli investitori istituzionali.
Metodi di verifica dell’autenticità
Test dimensionale
Le dimensioni di un lingotto autentico rispettano standard precisi. Misurate lunghezza, larghezza e spessore del vostro lingotto e confrontatele con le specifiche ufficiali del produttore.
Test del peso specifico
L’oro ha un peso specifico di circa 19,3 g/cm³. Questo test, che richiede una bilancia di precisione, può aiutare a identificare lingotti contraffatti realizzati con metalli meno densi.
Controllo magnetico
L’oro puro non è magnetico. Se il vostro lingotto viene attratto da un magnete, è probabilmente contraffatto o contiene altri metalli.
Come evitare le truffe
Acquistare da rivenditori autorizzati
La regola d’oro è acquistare lingotti solo da rivenditori autorizzati e con una solida reputazione nel mercato. Evitate acquisti da canali non ufficiali o offerte troppo vantaggiose.
Verificare la provenienza
Prima dell’acquisto, richiedete informazioni sulla provenienza del lingotto e verificate che sia tracciabile fino alla raffineria di origine.
Diffidare dei prezzi troppo bassi
Se un’offerta sembra troppo vantaggiosa per essere vera, probabilmente non lo è. L’oro ha un valore di mercato ben definito e scostamenti significativi al ribasso devono destare sospetti.
Conclusione
Investire in oro fisico può essere una scelta sicura e redditizia, a patto di saper riconoscere prodotti autentici e certificati. Seguendo questa guida, potrete acquistare con maggiore sicurezza, proteggendo il vostro capitale da possibili truffe.
Ricordate che la trasparenza è fondamentale: un venditore affidabile sarà sempre disponibile a fornire tutte le informazioni necessarie sui lingotti e a garantirne l’autenticità con adeguata documentazione.
Per ulteriori informazioni sui nostri lingotti d’oro certificati e sulle garanzie che offriamo, vi invitiamo a contattare il nostro team di esperti o a visitare la sezione dedicata del nostro sito web.
Filipponi Srl – La vostra sicurezza è il nostro oro.